Vini Piemonte
Vini Piemonte. Letteralmente significa Piemonte “ai piedi delle montagne”, lo conferma i confini che sono per i tre quarti contornati dalle montagne, il clima freddo-temperato fa si che sia adatto alla coltivazione della vite. Le Langhe e Roero in provincia di Cuneo e Asti e Alessandria (monferrato) sono le aree viticole più blasonate. Il Rimanente della produzione (solo un 5%) si concentra nei territori del
Vercellese, Biella e Novara, dove il famoso nebbiolo trova abitazione con varietà locali come la Vespolina, Croatina e Uva Rara. Da ricordare che nel territorio del Monferrato il vitigno a uva nera più diffuso è il Barbera. Negli ultimi anni anche qui in Piemonte il vitigno Internazionale Chardonnay ha trovato ampia diffusione.
Vitigni più rappresentativi coltivati a bacca nera: Barbera,Bonarda, Brachetto, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Croatina, Dolcetto, Freisa, Grignolino, Malvasia di Casorzo, Merlot, Nebbiolo, Pelaverga, Pinot Nero, Ruchè.
Vitigni più rappresentativi coltivati a bacca bianca: Arnesi, Chardonnay, Cortese, Erbaluce, Moscato Bianco, Riesling, Sauvignon, Timorasso.
Piemonte
Piemonte